L'antropometria è lo studio comparativo delle misure e delle proporzioni del corpo umano.
E’ il metodo più utilizzato per la valutazione dello stato nutrizionale negli studi di popolazione e comprende le tecniche di misura del peso e delle dimensioni corporee.
I dati ottenuti dalle misurazioni antropometriche forniscono informazioni sullo stato nutrizionale dei soggetti
in maniera diretta. Inoltre, combinando varie misure tra loro, si possono ricavare degli indici correlati con il
grasso corporeo totale e con il rischio di malattia e si può valutare la composizione corporea.
Una corretta valutazione antropometrica deve comprendere:
età
sesso
altezza
peso: attuale, abituale, ideale per taglia
calo di peso= (peso abituale - peso attuale)/peso abituale x 100
calcolo dell'INDICE di MASSA CORPOREA:BMI= peso(kg)/altezza2(cm2)
circonferenza del braccio (CB)
plica tricipitale (PT) e sottoscapolare (indicano la massa adiposa)
calcolo della circonferenza dei muscoli del braccio (CMB)=[CB-(PT x 3,14] (indica la massa muscolare)
L'altezza va misurata al momento del ricovero, quando possibile, oppure ricavata.
Le tabelle dei valori di riferimento (peso ideale,PT...), non sempre considerano le possibili variabili legate all'età, a fattori ereditari, allo stato di salute, ed alla taglia.
La misurazione della circonferenza del braccio e delle pliche sono utili se misurate con il minimo possibile di variabilità: sempre dalla stessa persona, con la stessa tecnica e lo stesso plicometro.
Gli strumenti utilizzati per tali misurazioni sono:
METRO - CALIBRO - BILANCIA
Your Page TitleAntropometriaGalleria antropometria